MuMAB Logo e grafiche

Progettazione logo e grafiche coordinate per il MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità

Salsomaggiore Terme (PR)

mare . terra . biodiversità

 

Con Daniela Ravanetti, communication strategist e responsabile della comunicazione del museo, ci siamo occupate della creatività del logo di questo nuovo museo del nostro territorio.

Il naming precedentemente curato da Daniela è l’acronimo di Museo Mare Antico e Biodiversità.

Palette colori e uso del lettering per il logo

Avevamo due vincoli scelti in una predente fase: i font utilizzati nelle grafiche del museo e il colore arancio. La prima valutazione è stata quella di capire se il tipo di font ci permettesse di poter utilizzare il lettering per creare un logotipo chiaro e comunicativo.

Ci siamo poi concentrate sulla palette cromatica e sullo studio del colore.

Insieme ad un colore vitale come l’arancio abbiamo optato per una colorazione in contrasto che richiamasse il mare ed anche le chiome degli alberi, quindi abbiamo studiato in modo approfondito il colore e fatto delle prove per ricercare un tono con una giusta percentuale di blu, giallo, magenta.

Dare forma al logo

Analizzati font e colori abbiamo iniziato a dare forma al logo in un gioco di proporzioni precise tra le lettere. L’uso del cerchio nasce idea di inclusione, di un insieme che contiene elementi uguali “M”, diversi “A e B” e di un elemento a prima vista di minore importanza, la vocale “u”  scritta in minuscolo, che invece costituisce l’anello di congiunzione tra tutti gli elementi. Proprio quello che avviene all’interno del parco-Museo dove uomo si fa portavoce e custode di Marine Antiche Biodiversità.

Il logo ha la necessità di adattarsi a diversi formati e in diverse scale di grandezza: così abbiamo pensato anche ad un formato più squadrato ma che non perdesse il richiamo all’inclusione e alla circolarità. Il quadrato infatti è la forma geometrica che inscrive il cerchio.

 

 

 

Due loghi che dialogano

Il Museo MuMAB si trova all’interno del podere Millepioppi nel parco dello Stirone e del Piacenziano. Il parco è un vero è proprio museo a cielo aperto e il podere, che ha una storia di profonda rinascita in quanto è stato confiscato alla mafia,  risulta il centro in cui convergono tutti i servizi e le attività comprese quelle del MuMAB, che custodisce preziosissimi fossili. Quindi abbiamo pensato a due loghi che fossero legati tra loro per caratteristiche di alcuni elementi ma che avessero una sua propria identità ben riconoscibile.

 

Grafiche coordinate

Insieme al logo sono state progettate le grafiche pubblicitarie per la cartellonistica, la comunicazione cartacea, adesivi, cartoline d’invito e tutto quello che concerneva la comunicazione.

 

 

Se hai un’attività e vorresti creare la tua identità di brand posso aiutarti dalla progettazione del logo fino allo studio degli spazi interni e di tutta l’immagine coordinata.

 

CREIAMO INIEME LA TUA NUOVA IMMAGINE


I progetti che danno più soddisfazione sono quelli che nascono da una collaborazione interdisciplinare che arricchisce tutti di esperienza e nuove competenze.

Creatività e grafica – Envelove Creazioni | Francesca Campese |

Collaborazione creatività – | Daniela Ravanetti |

Credits Illustrazioni – | Maria Silvia Santi |

Credits foto campagna comunicazione MuMAB – | Luana Rigolli |

Escursioni ed esperienze fuori dal comune | Aroundtherme |

Grazie a tutte queste persone e tante altre che hanno messo cuore, conoscenze, professionalità in questo progetto.

Il MuMAB si trova nell’area Millepioppi a San Nicomede – Salsomaggiore Terme (PR). Questo è il suo | sito |

 


i miei servizi 
Project Types: GRAFICA